• +39 0544 298999
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TUTTE LE NOVITA'

Laboratorio per l’innovazione 2022

Laboratorio per l’innovazione 2022

Strategie per la business continuity

Oggi più che mai il tema della business continuity è centrale per la tenuta del tessuto economico. Gli incerti scenari che ci troviamo ad affrontare richiedono una grande capacità di analisi di contesto e conseguenti approcci volti a definire, rivedere e riallineare le strategie per la competitività. I decisori, a tutti i livelli, sono chiamati ad applicare sempre più un approccio basato sul risk management e a mettere in campo tutte le azioni possibili per mitigare i rischi ostativi al raggiungimento degli obiettivi.

Il Laboratorio per l’Innovazione, realizzato da CNA Ravenna con la collaborazione di Ecipar e CNA Innovazione, è nato proprio per fornire alle imprese strumenti di analisi per leggere i contesti sempre più complessi in cui si trovano ad operare. L’attività di quest’anno è incentrata sulle azioni di risk management messe in campo per la business continuityobiettivo del Laboratorio 2022 è infatti studiare come le imprese coniugano gli approcci di gestione del rischio per la competitività aziendale.

Le imprese aderenti al progetto hanno effettuato un assessment volto ad indagare diverse dimensioni di impresa fra le quali: il livello di TML (Technological Maturity Level), la gestione del capitale umano, gli investimenti e l’attitudine all’innovazione di prodotto/servizio, di processo e organizzativa, la conoscenza del mercato e della filiera di appartenenza, le politiche di sostenibilità ambientale e sociale, sino ai risultati economico-finanziario-patrimoniale. I dati raccolti ed analizzati in forma aggregata sono stati funzionali a valutare il posizionamento del territorio di Ravenna rispetto ad una dimensione Emiliano Romagnola.

Le imprese che si distingueranno saranno valorizzate in sede pubblica, nel corso di un evento che si terrà Giovedì 1° dicembre 2022 alle ore 17.30 presso la sede di CNA Ravenna in Viale Randi. Durante l’evento saranno presentate le imprese distintive ed i risultati della ricerca.

Dopo l’introduzione di Omar Montanari, Presidente CNA Industria Ravenna, e i saluti di Giorgio Guberti, Commissario Straordinario della Camera di Commercio di Ravenna, arricchirà la serata l’intervento di Matteo Mura, Professore di Ingegneria Economico-Gestionale, Università di Bologna che centrerà il proprio intervento sui temi dell’innovazione, della sostenibilità e dei modelli manageriali, e Massimo Mazzavillani, Direttore generale CNA Territoriale Ravenna. Le conclusioni saranno affidate a Matteo Leoni, Presidente della CNA Territoriale di Ravenna. Seguirà la cerimonia di premiazione delle imprese, condotta da Monia Morandi, Responsabile di CNA Industria Ravenna.

Scarica qui l’invito all’iniziativa>>


Capitale sociale € 351.014,00 i.v
R.I Ravenna,
C.F e P.IVA 02138670399
R.E.A Ravenna N. 175021

RAVENNA
Viale Randi, 90
48121 Ravenna
Tel. 0544 298999
Fax 0544 239952

FAENZA
Via San Silvestro, 2/1
48018 Faenza
Tel. 0546 681033
Fax 0546 686257

LUGO
Via A. Acquacalda, 37
48022 Lugo -RA
Tel. 0545 913245-50
Fax 0545 25959

ISO 9001 COL

© 2023 Ecipar di Ravenna All Rights Reserved.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Cliccando il pulsante ACCETTO acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie usa il pulsante COOKIE POLICY