Operazione RIF. P.A. 2019-16876/RER approvata dalla Regione Emilia Romagna con Determinazione n. 3602 del 28/02/2022 – PROGETTO 1 EDIZIONE 2
Il corso è finalizzato alla formazione di persone che intendono avviare o proseguire l’attività di manutentore del verde nel rispetto delle normative vigenti (art. 12 della L.154/2016 e DGR 444/2018). Il Manutentore del Verde si occupa dell’allestimento, della sistemazione e della manutenzione di aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati, attraverso l’uso corretto delle attrezzature e dei macchinari specifici.
DESTINATARI CON OBBLIGO FORMATIVO
Il corso è obbligatorio per le persone che intendono avviare l’attività di manutentore del verde o che lavorano all’interno di un’impresa di giardinaggio come titolari o preposti:
• con esperienza lavorativa inferiore ai 2 anni alla data del 22 febbraio 2018;
• con un titolo di studio non coerente all’attività di manutentore del verde.
Tutti i casi di esenzione al percorso formativo sono indicati nella DGR 444/2018.
REQUISITI DI ACCESSO
Possesso di diploma di scuola secondaria di primo grado (Licenza Media); 18 anni di età o età inferiore purché in possesso di qualifica professionale triennale in assolvimento del diritto dovere all’istruzione e formazione professionale.
STRUTTURA DEL CORSO
Il percorso formativo avrà una durata complessiva di 180 ore (di cui 36 ore di project work)
Il corso si terrà presso CNA Formazione Emilia-Romagna S.r.l. – Viale Randi n. 90 – Ravenna
ATTESTATO
È previsto un attestato
di frequenza con verifica dell’apprendimento, con valore di qualificazione di Manutentore del verde ai sensi dell’art. 12, comma2, della L. 154/2016.
ARGOMENTI TRATTATI
Competenza 1 - Curare e manutenere aree verdi, parchi e giardini
• Elementi di botanica generale, Elementi di botanica sistematica, Elementi di coltivazioni arboree, Elementi di entomologia, Elementi di fitopatologia, Elementi di pedologia, Elementi di normativa fitosanitaria, Normativa in materia di scarti verdi.
Competenza 2 - Costruire aree verdi, parchi e giardini
• Elementi di coltivazioni arboree, Elementi di entomologia e patologia, Principi di fisiologia vegetale, Principi di agronomia generale e speciale, Elementi di normativa fitosanitaria, Elementi di progettazione del verde.
COSTO DEL CORSO
Per gli associati CNA 1.400,00 Euro esenti IVA
Per i non associati CNA 1.800,00 Euro esenti IVA
DATA DI AVVIO CORSO: MARTEDI’ 03 OTTOBRE 2023
CALENDARIO LEZIONI: il martedì e giovedì dalle 19.00 alle 23.00
TERMINE ISCRIZIONI: 29 settembre 2023
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Tania Panizza
Tel. 0544 298785
Email: panizza@cnafoer.it