COMPETENZE DIGITALI PER L’INSERIMENTO E IL RE-INSERIMENTO NEL MERCATO DEL LAVORO
Competenze Digitali per analizzare i dati e le informazioni - Avanzato (Progetto 2)
Operazione Rif. PA 2022-18657/RER approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. DGR 35/2023 del 16/01/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo PO 2014-2020 e della Regione Emilia-Romagna
DESTINATARI
Il corso si rivolge a persone non occupate, che hanno assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione e persone che in esito al percorso di assesment, a seguito del colloquio con il Centro Per l’Impiego, siano rientrate nel programma GOL. I partecipanti al progetto dovranno essere residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione al corso.
REQUISITI SOSTANZIALI
Requisiti in ingresso necessari allo sviluppo delle competenze obiettivo del progetto sono: nozioni elementari di informatica e/o utilizzo di device e nozioni elementari della lingua inglese.
IL CORSO
COMPETENZE DIGITALI PER ANALIZZARE I DATI E LE INFORMAZIONI - AVANZATO
OBIETTIVI E CONTENUTI:
Il presente percorso è declinato su un livello avanzato della durata di 16 ore ed intende fornire le competenze avanzate sull’utilizzo di strumenti digitali per l’elaborazione e l’interpretazione di dati. Si tratta di un percorso che prevede all’aggiornamento di competenze necessarie per utilizzare strumenti digitali e sfruttare appieno le potenzialità dagli stessi sia in un contesto aziendale e/o professionale che personale
Si prevede di trattare i seguenti contenuti:
- Le funzioni fondamentali dei file di calcolo e dei fogli elettronici
- Modalità di organizzazione dei dati: le celle, i formati dei dati, i riferimenti.
- Le formule di base e le principali funzioni.
- Strumenti di analisi dei dati
- Strumenti per la gestione dei dati e le cartelle di lavoro
- Modalità di presentazione e condivisione dei dati: i grafici
- Lavorare con cartelle e fogli di lavoro collegati per collaborare e condividere i dati
- Modalità per organizzare di un foglio elettronico e gestire una cartella lavoro
- Le tabelle pivot e le informazioni di sintesi
MODALITÀ DI SELEZIONE
Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidati risultasse superiore al numero di posti disponibili attraverso: l’ordine cronologico di arrivo delle richieste e l’appartenenza alle priorità indicate da bando.
DATA DI PARTENZA: 12/09/2023
SCADENZA PRE ISCRIZIONI: 07/09/2023
DURATA: 16 ore
PARTECIPANTI PREVISTI: 6
CALENDARIO
- Martedì 12/09/2023 dalle 9.00 alle 13.00
- Martedì 12/09/2023 dalle 14.00 alle 18.00
- Giovedì14/09/2023 dalle 9.00 alle 13.00
- Giovedì 14/09/2023 dalle 14.00 alle 18.00
SEDE
CNA Formazione Emilia-Romagna srl
Lezioni in videoconferenza
REFERENTI:
Samantha Sarti – tel. 0544/298746 – e-mail sarti@cnafoer.it
Ilaria Blancato – tel. 0546/627870 – e-mail blancato@cnafoer.it
CORSO GRATUITO – Finanziato dalla Regione Emilia Romagna e cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020
Per iscriversi è necessario far pervenire la Scheda di pre-iscrizione via Mail al REFERENTE del corso completa di Curriculum Vitae e copia di un documento di identità in corso di validità.