“LAVORII IN PROSSIMITA’’ DI IMPIANTI ELETTRICI E LAVORI ELETTRICI SOTTO TENSIONE IN BT E FUORI TENSIIONE IN AT E BT IN CONFORMITA’' AL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA (DLgs 81/2008)
Con l’accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, in merito alla formazione dei lavoratori, in generale, ai sensi dell’art. 37 comm. 2 del DLgs 81/08, la formazione dei lavoratori deve sottostare ad un aggiornamento quinquennale , per un minimo di 4 ore , riguardante tutti i rischi specifici, soprattutto in presenza di significative evoluzioni e innovazioni normative
sulla sicurezza
CORSO EROGATO IN VIDEOCONFERENZA
DESTINATARI
per i rischi elettrici la norma CEI 11-27 IV° edizione è in vigore dal 1/02/2014; sostituisce la III° edizione. In estrema sintesi questo vuol indicare che per chi ha oltrepassato i cinque anni dalla precedente formazione CEI 11-27, oppure ha effettuato la formazione sulla III° edizione il Datore di Lavoro deve attivarsi per l’opportuno aggiornamento ai suoi collaboratori operativi
CONTENUTI
la nuova edizione della Norma CEI 11 27:2014, pur mantenendo la struttura generale dei concetti espressi nella precedente edizione, ha introdotto numerose novità aggiornando lo stato dell’arte della esecuzione dei lavori elettrici e dei lav ori non elettrici operati in presenza di rischio elettrico.
Scopo del corso è di fornire gli elementi di aggiornamento per le Persone esperte (PES) e le Persone avvertite (PAV) circa la nuova normativa del personale che svolge lavori elettrici, con particolare riguardo all’acquisizione delle necessarie conoscenze teoriche delle modalità di organizzazione e conduzione dei lavori in relazione all’evoluzione e dello stato dell’arte delle norme relative ai lavori elettrici.
CALENDARIO
Mercoled' 13 luglio 2022
Orario: dalle 14.00 alle 18.00
DURATA: 4 ORE
SCADENZA ISCRIZIONI: 6 Luglio 2022
COSTI: Il corso prevede il versamento di una quota pari a 100€ + IVA
ATTESTATO DI FREQUENZA
Ad ogni partecipante verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione
CONTATTI
Dalila Vitiello
Tel. 0544 298760
dvitiello@ecipar.ra.it