(ai sensi dell’art. 37, dell’art. 77 comma 5 lettera a, e dell’art. 107 – d.lgs 81/08 e s-m-i e del DM 2 MAGGIO 2001 All.2)
OBIETTIVI
Il Corso intende fornire nozioni teorico/pratiche ai LAVORATORI CHE OPERANO IN AMBIENTI SOSPETTI DI INQUINAMENTO O CONFINATI CON UN ADDESTRAMENTO IN CAMPO PROVE. Il presente corso prevede l’effettuazione della formazione relativamente alla gestione delle emergenze, con prove pratiche di recupero.
Riferimenti: il D.P.R. 177/11 individua i criteri per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati; a norma dell'Art. 6, comma 8, lettera g) del Decreto Legislativo 9 Aprile 2008 n. 81.
CONTENUTI
- MODULO TEORICO 1 (4 ORE): analisi di casi di infortunio in attività in spazi confinati o ambienti sospetti di inquinamento - Le procedure di lavoro e di emergenza negli spazi confinati e negli ambienti con sospetto inquinamento - Il permesso di lavoro - Le attrezzature per i lavori in ambienti confinati; misuratori di ossigeno e di inquinanti; caratteristiche tecniche e principi di utilizzo - Gli impianti di rilevazione gas fissi: cenni su principi per la progettazione e la regolare manutenzione degli stessi - -I rilevatori portatili individuali: maschere filtranti, autorespiratore, dispositivi per il recupero dei lavoratori
- MODULO PRATICO ADDESTRAMENTO (4 ORE) attività di accesso e recupero di lavoratori all'interno di spazi confinati con utilizzo di sistemi di recupero e strumento di misura della respirabilità ed esplosività dell'aria.
ATTESTATO: attestato di frequenza
CALENDARIO DEL CORSO:
MERCOLEDI’ 6 LUGLIO 2022
TEORIA Ore 9.00-13.00 - PRATICA: Ore 14.00-18.00
SEDE: presso FOR SEA - in Via Zanardelli 3, Z.ind.le Bassette Ravenna
Per la prova pratica è richiesto abbigliamento idoneo e scarpe antinfortunistiche
COSTI
- QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE AZIENDE ASSOCIATE CNA: 270€ + IVA = 329.40€
- QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE AZIENDE NON ASSOCIATE CNA: 290€ + IVA = 353.80€
- MODALITA’ DI ISCRIZIONE: per l’iscrizione al corso è necessario procedere ai seguenti adempimenti:
ISCRIZIONI ENTRO 29/06/2022 tramite invio della scheda d’iscrizione compilata in tutti i campi (una scheda per ogni partecipante) a: e-mail: corsi.sicurezza@ecipar.ra.it; fax 0544 239952 - Effettuare il pagamento della quota di iscrizione, entro l’avvio del corso, tramite bonifico bancario intestato a ECIPAR RAVENNA SRL presso UNICREDIT S.p.A. Agenzia Ravenna - Cassino coordinate bancarie: (IBAN) IT 17 X 02008 13180 000030015376 specificando corso, data e nominativo del partecipante.
- E’ ammesso anche il pagamento in contanti, assegno, bancomat o carta di credito, da effettuare nei giorni precedenti al corso, solo presso la sede di ECIPAR v.le Randi, 90 RAVENNA, orari d’ufficio (08.30/13.00 - 14.45/17.15)
NOTA BENE:
Il corso avrà luogo solo se sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti, pertanto è necessario confermare la propria presenza ai riferimenti sotto indicati entro e non oltre la data di termine iscrizioni. In caso di annullamento del corso, a scelta del partecipante, la quota potrà essere utilizzata per il corso successivo, oppure rimborsata. Modalità di rinuncia alla partecipazione al corso (antecedentemente l’avvio del corso): l’eventuale rinuncia alla partecipazione al Corso dovrà essere comunicata in forma scritta entro e non oltre il giorno 29/06/2022. In questo caso, e solo in questo, Ecipar di Ravenna srl si impegna alla restituzione della quota di iscrizione versata.
PER ULTERIORI CHIARIMENTI E INFORMAZIONI
Dalila Vitiello
Tel. 0544 298760
dvitiello@ecipar.ra.it