CORSO PER ALIMENTARISTI (Base e Aggiornamento) L.R. n.11/2003 e D.G.R. n.311/2019
IN VIDEOCONFERENZA CISCO WEBEX MEETINGS
Obiettivo del corso
Gli operatori del settore alimentare (OSA) o i responsabili dei piani di autocontrollo devono possedere una idonea formazione in materia di igiene alimentare e sono obbligati ad assicurare la formazione degli addetti alla manipolazione degli alimenti tramite lo
svolgimento di appositi corsi svolti in conformità alle indicazioni contenute nel presente provvedimento.
Destinatari
Le attività formative in materia di igiene e sicurezza degli alimenti destinate agli alimentaristi sono obbligatorie e sostituiscono il vecchio Libretto di Idoneità Sanitaria.
Il presente corso di Formazione di Sicurezza Alimentare con contenuti commisurati per le attività degli OSA (operatore settore alimentare) e degli addetti alla manipolazione degli alimenti, è stato accreditato dalla Regione Emilia Romagna ai sensi D.G.R. n. 311 del 04/03/19
Contenuti
- Le malattie trasmesse da alimenti.
- Valutazione del rischio connesso alle diverse fasi del ciclo di produzione degli alimenti ivi incluse le diete speciali per allergie ed intolleranze alimentari e i rischi fisici
- Modalità di contaminazione degli alimenti e ruolo dell’alimentarista nella prevenzione delle malattie trasmesse da alimenti
- Igiene personale
- Igiene e sanificazione degli ambienti e delle attrezzature.
Attestato rilasciato
verrà rilasciato un attestato di frequenza previo superamento della prova finale
Calendario e Orari
MERCOLEDI 8 GIUGNO 2022
Dalle ore 14.30 alle 17.30 – 3 ore
Costo del corso
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
• €30,00 + iva = €36,60 AZIENDE ASSOCIATE CNA (servizio abbonamento)
• €40,00 + iva = €48,80 AZIENDE ASSOCIATE CNA
• €50,00 + iva = €61,00 AZIENDE NON ASSOCIATE
Sede del corso
ONLINE in videoconferenza
Il corso verrà realizzato online, attraverso la metodologia della videoconferenza: i partecipanti interagiscono cioè in modalità sincrona (in diretta) con il relatore/docente che svolge la propria lezione, attraverso un applicativo funzionante via internet, invece di essere presente in aula.
Collegarsi e partecipare alla lezione è molto semplice, non richiede particolari competenze informatiche né strumentazioni tecniche. È solo necessario essere dotati di un PC fisso o portatile o di un cellulare/tablet con casse audio o cuffie e possibilmente webcam.
Contatti e iscrizioni
Tania Panizza - Tel. 0544-298785
Sara Pettinari – tel. 0544 298762
Email: corsi.sicurezza@ecipar.ra.it