OBIETTIVI:
Riduzione degli infortuni sul lavoro. Rispetto degli adempimenti normativi, in particolare dell'art. 73 del Decreto 81/2008 dal quale si evince che il Datore di lavoro deve fornire ai Lavoratori adeguate informazioni e istruzioni circa l'utilizzo delle attrezzature a lui affidate. Aumentare le conoscenze tecniche dei lavoratori affinché durante il lavoro mantengano comportamenti tali da evitare danni a se stessi e agli altri lavoratori.
Il corso ha la durata di 6 ore.
CONTENUTI:
• Legislazione vigente;
• i rischi durante i lavori in quota;
• il libretto d'uso e manutenzione;
• le tecniche di montaggio e smontaggio;
• la gestione dell'area di lavoro;
• esercitazioni pratiche di montaggio e smontaggio.
PIANIFICAZIONE DI MASSIMA:
Il corso viene realizzato in diverse edizioni a partire dal mese di febbraio fino al mese di novembre. Si prevede di realizzare almeno due edizioni all'anno.
METODOLOGIE:
Lezioni teoriche ed esercitazioni/simulazioni pratiche
La pratica prevede l'esecuzione individuale/per piccoli gruppi di esercitazioni/simulazioni utilizzando trabattelli.
TERRITORI IN CUI SI REALIZZA IL CORSO:
I territorio su cui si realizzeranno periodicamente i corsi sono Ravenna e Faenza. L'identificazione della sede specifica per ogni edizione prevista avverrà in funzione della maggioranza di provenienza delle richieste di iscrizione. A parità di numero di iscrizioni la scelta del territorio ove organizzare il corso seguirà il principio di rotazione.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
120,00 euro + IVA