OBIETTIVI:
Evitare le cadute dall'alto durante i lavori in quota. Rispetto degli adempimenti normativi, in particolare dell'art. 77 commi 4 e 5 del Decreto 81/2008 dal quale si evince che il Datore di lavoro deve garantire ai Lavoratori adeguata formazione ed addestramento circa l'utilizzo delle cinture di sicurezza. Aumentare le conoscenze tecniche dei lavoratori affinché durante il lavoro mantengano comportamenti tali da evitare cadute dall'alto.
Il corso ha la durata di 4 ore.
CONTENUTI:
• legislazione di riferimento;
• definizione di DPI di terza categoria;
• modalità si scelta dl DPI;
• esercitazioni pratiche sulle modalità di indossare e agganciare le cinture di sicurezza;
• scelta degli ancoraggi;
• i rischi legati ad un eventuale strappo;
• tipologia dei cordini;
• l'importanza del contesto in cui si opera;
• le manutenzioni e i controlli periodici;
• discussione di incidenti realmente accaduti.
PIANIFICAZIONE DI MASSIMA:
Il corso viene realizzato in diverse edizioni a partire dal mese di gennaio fino al mese di dicembre.
METODOLOGIE:
Lezioni teoriche ed esercitazioni/simulazioni pratiche
TERRITORI IN CUI SI REALIZZA IL CORSO:
I territorio su cui si realizzeranno periodicamente i corsi sono Ravenna, Faenza e Lugo. L'identificazione della sede specifica per ogni edizione prevista avverrà in funzione della maggioranza di provenienza delle richieste di iscrizione. A parità di numero di iscrizioni la scelta del territorio ove organizzare il corso seguirà il principio di rotazione.