Descrizione del profilo
Il progetto intende concentrarsi sulla formazione della figura specializzata del Filmmaker per la produzione di videoclip musicali. Il Filmaker è un professionista del video ad ampio raggio, capace di gestire tutta una serie di risorse e professionalità, che possiede capacità per dirigere le varie fasi di lavorazione di un video/corto/lungometraggio/documentario, dalla pre-produzione alla post-produzione, per lavorare, sia in maniera indipendente nel mondo dell’industria video, sia fornendo contenuti di volta in volta pianificati ad hoc e perfezionati in base alle esigenze di emittenti televisive, strutture discografiche o case di produzione. Inoltre, il Filmaker può anche gestire le produzioni, organizzarle, mantenendo il proprio aspetto creativo. In tal senso il corso rappresenta un aspetto innovativo nel settore, poiché si occupa della formazione di un professionista multitasking
Requisiti di accesso
Destinatari sono persone, residenti o domiciliate in Emilia Romagna, che hanno assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione con conoscenze capacità attinenti all’area professionale, acquisite in contesti di apprendimento formali, non formali o informali. I candidati dovranno possedere, oltre ad attitudine e buona motivazione verso il ruolo specifico, anche conoscenze e competenze tecnico professionali che saranno valutate come essenziali per l’ammissione al corso.
In particolare: conoscenze di ripresa digitale, conoscenze software di montaggio e conoscenza base della lingua inglese
Durata 260 ore (Aula: 208 ore PW: 52 ore)
Criteri e modalità selezione
Prove volte a valutare le competenze individuali dei candidati e selezioni psico-attitudinali
Numero partecipanti 12
Data termine iscrizione 12/07/2020
Data di avvio prevista 20/07/2020
Sedi del percorso
Ecipar di Ravenna srl
Viale Randi, 90 Ravenna
Contatti
Samantha Sarti
Tel.: 0544 298746 - 0544 298999
Email: ssarti@ecipar.ra.it
Contenuti del percorso
Il progetto formativo della durata di 260 ore di cui 52 di Project Work sarà strutturato nei seguenti moduli:
Modulo 1 - ORIENTAMENTO AL PROFILO E PRESENTAZIONE DEL CORSO, (ORE 4)
Modulo 2 – ELEMENTI DI SICUREZZA SUL LAVORO (ORE 8)
Modulo 3 - STORIA DEL CINEMA MUSICALE E DEL VIDEOCLIP (24 ore)
Modulo 4 - REGIA DI UN VIDEOCLIP E DI UN FILM MUSICALE (42 ore)
Modulo 5 – LA SCENOGRAFIA NEL VIDEOCLIP E NEL FILM MUSICALE (38 ore)
Modulo 6 – LA FOTOGRAFIA NEL VIDEOCLIP E NEL FILM MUSICALE (38 ore)
Modulo 7 – PRODUZIONE NEL VIDEOCLIP E NEL FILM MUSICALE (10 ore)
Modulo 8 – ORGANIZZAZIONE NEL VIDEOCLIP E NEL FILM MUSICALE (10 ore)
Modulo 9 - IL DIGITALE E GLI EFFETTI SPECIALI NEL VIDEOCLIP E NEL FILM MUSICALE (38 ore)
Modulo 10 - DISCOGRAFIA (10 ore)
Modulo 11 - MONTAGGIO E POST PRODUZIONE NEL VIDEOCLIP E NEL FILM MUSICALE (38 ore)
Video illustrativo del corso