Descrizione del profilo
Il progetto intende aggiornare ed innovare le competenze dei tecnici che si occupano della realizzazione degli effetti speciali visivi creati in post produzione. In particolare la figura sarà in grado di utilizzare le tecniche avanzate di Green Screen per arricchire le produzioni video sia nell’ambito della televisivo che pubblicitario, ogniqualvolta sia necessario ambientare scene in luoghi altrimenti impossibili da riprendere.
Contenuti del percorso
Il Green Screen: principali caratteristiche e funzioni; I campi di applicazione; Le logiche di utilizzo: versatilità, risparmio, velocità di produzione; Utilizzo del tracking markers per l’applicazione del Green Screen sulle scene; Uso virale del green screen: casi di studio; Uso del Green Screen al di fuori del set cinematografico: il caso youtube; Manipolazione dell’output generato: la post produzione
Sede di svolgimento: Ecipar di Ravenna, Viale Randi, n.90 Ravenna
Durata e periodo di svolgimento
Durata: 40 ore di cui 12 di project work
Periodo: Gennaio 2016 - Dicembre 2016
Numero partecipanti: 12
Attestato rilasciato Attestato di frequenza
Destinatari e requisiti di accesso
Persone residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna in possesso di un diploma di istruzione superiore,o disoccupate. Sarà valutato come essenziale per l’ammissione al corso il possesso delle seguenti conoscenze e capacità: - conoscenze basiche di produzione video - competenze avanzate nell'ambito della fotografia: composizione delle scene, posizionamento luci, uso delle principali tecnologie video fotografiche.
Iscrizione Iscrizioni entro il: 29/02/2016
Criteri di selezione
La verifica dei requisiti e del possesso delle conoscenze e capacità previste avverrà con le seguenti modalità: - Analisi domande di iscrizione, CV e documentazione allegata a cura del coordinatore di progetto - Test scritto inerente le conoscenze basiche richieste dal progetto Modalità di realizzazione collettiva, durata circa 1 ora. Peso: 30% - Colloqui orali individuali motivazionali e psico-attitudinali finalizzati a chiarire le caratteristiche della figura professionale, i possibili sbocchi occupazionali, capacità relazionali, atteggiamento propositivo, esperienze nel setto di riferimento Modalità individuale, durata media 15 minuti. Peso: 70% Nel caso di più domande rispetto ai posti disponibili la selezione verrà effettuata sulla base dei risultati riportati nell’ambito della prova scritta e del colloquio.
Ente di formazione Ecipar di Ravenna S.R.L.
Contatti
Referente: Deborah Pelasgi
Telefono: 0544 298761
e-mail: dpelasgi@ecipar.ra.it
Riferimenti Rif. PA: 2015-4690/RER/1 Approvato con deliberazione di Giunta Regionale n. 1643/2015