CORSO EROGATO IN VIDEOCONFERENZA
DESTINATARI
Il corso si rivolge agli installatori, ai manutentori e a quanti svolgono un’attività per la quale è necessario eseguire lavori su impianti elettrici, sia fuori tensione che sotto tensione, con tensione fino 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c., sia lavori in prossimità su impianti in alta tensione.
CONTENUTI
Scopo del corso è di fornire gli elementi di completamento alla preparazione del personale che svolge lavori elettrici, con particolare riguardo all’acquisizione delle necessarie conoscenze teoriche e delle modalità di organizzazione e conduzione dei lavori, anche con esempi descrittivi di lavori riconducibili a situazioni impiantistiche reali.
CALENDARIO
MERCOLEDI 6 LUGLIO 2022
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
MERCOLEDI 13 LUGLIO 2022
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
DURATA: 16 ORE
SCADENZA ISCRIZIONI: 30 GIUGNO 2022
ATTESTATO DI FREQUENZA
Ad ogni partecipante verrà rilasciato un Attestato di partecipazione CEI. Al termine del corso, il datore di lavoro potrà conferire, sulla scorta del test finale e dagli elementi già in suo possesso ai sensi della Norma CEI EN 50110-1 e della Norma CEI 11-27, il riconoscimento di
Persona esperta (PES) o di Persona avvertita (PAV),
nonché l’attestazione della “Idoneità” a svolgere lavori “sotto tensione su impianti a bassa tensione”.
COSTI E INFORMAZIONI
Il corso prevede il versamento di una quota pari a 300€ + IVA
Ad ogni partecipante al corso verrà consegnata, come dotazione personale, la seguente documentazione prodotta dal CEI:
- Copia della Norma CEI EN 50110-1
- Copia della Norma CEI 11-27
- Pubblicazione CEI riguardante gli argomenti trattati nell’ambito dei corsi.
CONTATTI
Dalila Vitiello
Tel. 0544 298760
dvitiello@ecipar.ra.it